In quest'ultimo caso si parla di e l'unghiatura è assente.
Se invece sono fuori testo, cioè vengono stampate a parte e sono unite al libro in un secondo tempo, vengono chiamate tavole.
Esse hanno una numerazione di pagina distinta da quella del testo; vengono impresse su una carta speciale, quasi sempre una.
Il foglio stampato viene poi opportunamente piegato per ottenere un fascicolo o di più pagine progressive.
Willis su Greek, Roman, and Byzantine Studies 1968 , p.
» Deios, a quanto pare un libraio ambulante, voleva vendere una quantità di almeno quattordici codici di pergamena, che interessavano un residente del villaggio egiziano.